Mottola Srl Unipersonale
Via Lauro 3, 89861 Tropea (VV)
P. iva: 03522740798
Iscritta alla Camera di Commercio di Vibo Valentia, REA VV – 173060
Capitale Sociale: 10.000 € i.v.
Pec: mottola.srlunipersonale@pec.it
Ricordi indelebili nella memoria, sapori, profumi, Palazzo Mottola seleziona per voi ogni giorno un ventaglio di itinerari, turistici e non, per rendere il vostro soggiorno davvero indimenticabile.
La Calabria non è solo famosa per il suo mare cristallino e le sue coste, ma vanta un entroterra di straordinaria bellezza e con una grande tradizione enogastronomica.
Trasparenze smeraldine, piccole calette, faraglioni, rocce che si tuffano a picco nel blu del mare, i colori della Calabria si fondono in esperienze indimenticabili.
Prenota su questo Sito Ufficiale
Mottola Srl Unipersonale
Via Lauro 3, 89861 Tropea (VV)
P. iva: 03522740798
Iscritta alla Camera di Commercio di Vibo Valentia, REA VV – 173060
Capitale Sociale: 10.000 € i.v.
Pec: mottola.srlunipersonale@pec.it
Escursioni a cavallo attraverso boschi, uliveti e fiumare. Questi sono gli ingredienti per una avventura a cavallo da non dimenticare. Durante il percorso sosta in masseria colazione a base di ricotta fatta al momento e prodotti tipici. L’escursione a cavallo è perfetta sia per principianti che per coloro che presentano livelli avanzati.
Dopo la visita alla cantina e la passeggiata nella vigna, ricco buffet con piatti tipici calabresi: parmigiana, fagioli, polpette, salame, frittata.Naturalmente la cena viene accompagnata dal vino della cantina – il tutto all’esterno con vista sul tramonto.
Punta di Capo Vaticano, detto “Belvedere” dove lo sguardo, spaziando in ogni direzione, ha modo di osservare gli incantevoli panorami. Da tale affaccio, per mezzo di un certo numero di gradini ricavati nella rupe, si scende verso diverse spiagge quasi inaccessibili, dalla cui sabbia ghiaiosa e dal mare cristallino emergono scogli dalle varie forme e dimensioni. Capo Vaticano è anche radiofaro, importante per chi naviga da nord diretto allo stretto di Messina: fu attivato per la prima volta nel 1885 e rimodernato nel 1946. La torretta cilindrica bianca è sormontata da lanterna poligonale di colore alluminio addossata ad un edificio ad un solo piano.
Un viaggio alla scoperta delle bellezze della Calabria, partendo dalla Costa degli Dei alla Costa Viola, visitando Monte Sant’Elia sopra Palmi, dal panorama stupendo;Scilla ed il quartiere dei pescatori detto “Chianalea”. Reggio Calabria ed il museo archeologico ospitante i famosi Bronzi di Riace ed in fine Pentedattilo uno dei borghi arroccati sotto una roccia che sembra quasi levare al cielo cinque dita ( dal Greco Pentedattilo).
Reggio Calabria la città più antica della Calabria fondata all’inizio della colonizzazione greca col nome di Reghion. Arrivati a Reggio Calabria, non si può prescindere dal visitare il Museo Nazionale che ospita i famosi Bronzi di Riace.
Scilla
località dove il mito, sembra vivere ancora. Dall’alto del Castello dei Ruffo di Calabria si domina la Costa Viola e la splendida spiaggia di marina grande.
Pentedattilo
Sorge bene in vista, a meno di 30 km da Reggio, arroccata sotto una roccia che sembra levare al cielo cinque dita di una mostruosa gigantesca mano. Il luogo gode di microclima: vi abbondano piante grasse di ogni tipo ed è campo internazionale degli scout.
Visita alla città di Locri a 7 metri sul livello del mare , situata in un’area intensamente popolata nella provincia di Reggio Calabria. Locri è uno dei centri più attivi della costa ionica calabrese e deve la sua fama, dal punto di vista culturale e storico, all’importante area archeologica di Locri Epizephiri.
Visita a Gerace, centro storico monumentale della provincia di Reggio Calabria, definita la perla dello Ionio. Il suo centro storico custodisce la cattedrale romanica- normanna, dichiarata monumento nazionale.
Un viaggio emozionante tra colline, vigneti, uliveti e splendidi paesaggi. Serra San Bruno con la famosa “Certosa” dove i monaci vivono una vita fatta di silenzio; il borgo medievale di Stilo, ricco di splendidi monumenti come la piccola e famosa chiesa bizantina “La Cattolica “; le bellissime spiagge infinite della costa ionica; Nicotera famosa per l’ottimo vino e olio extra vergine biologico da degustare al momento.
Un modo imperdibile per trascorrere una giornata in modo diverso e non da tutti i giorni: un’escursione in barca a vela per ammirare le bellezze di un tratto di costa definito tra i più belli a livello mondiale. Partendo da Tropea, visiterete la grotta bianca, e andando avanti passerete da Formicoli, la Baia di Riaci, giungendo, infine, a Capo Vaticano, noto per le sue piccole spiagge, come ad esempio Cala di Fuoco, con un mare limpido e cristallino. Sarà possibile fare il bagno o snorkeling con l’attrezzatura a bordo ed immergersi nelle acque dai fondali magnifici in mezzo a branchi di pesci coloratissimi.
Stromboli, vulcano perennemente attivo con Visita della famosa “Sciara del fuoco”. Lipari, isola più importante e commerciale caratterizzata dalle sue mille viuzze, dal famoso museo eoliano, e dalla rinomata cucina tipica . Vulcano, dimora di Eolo, dio del vento. Sull’isola si trovano delle sorgenti termali e fanghi naturali che possiedono eccezionali doti terapeutiche.
Affascinante escursione su Stromboli, con possibilità di fare un bagno e di cenare in uno dei tipici ristoranti caratterizzato dal pittoresco centro storico di San Vincenzo, per poi assistere, a bordo della nave, alle eruzioni del vulcano, continuamente attivo, passando dalla famosa Sciara del Fuoco.
Possibilità di fare snorkeling o anche solo il bagno a Capo Vaticano. A bordo del bel gozzo sorrentino potrete ammirare la più belle e solitarie spiagge di Capo Vaticano passando lungo la famosa “Costa degli Dei”.
Capo Vaticano è uno dei luoghi più incantevoli della Calabria, si trova su uno splendido promontorio nel Tirreno meridionale a breve distanza da Tropea. Un mare dai colori e dalla trasparenza incredibile, spiagge di sabbia bianca e fantastiche formazioni rocciose.
Piccole baie di Capo Vaticano come “Praia di Fuoco” dove si arriva esclusivamente con la barca e lunghe spiagge bianche come la spiaggia “Grotticelle”, la “spiaggia del Tono”, “Tonicello”, “Torre Marino”, “Torre Ruffa”, la “Baia di Formicoli”, la “Baia di Riaci” e la “Baia di S. Maria”.
Vola sul mare cristallino della Calabria! Scopri Tropea e la sua meravigliosa costa da una nuova ed incredibile prospettiva.Il Parasailing è uno sport ricreativo che combina il volo in paracadute con un’escursione in barca. Uno sport emozionante alla portata di tutti, dove poter provare la sensazione di volare sul mare come un gabbiano!
Rotta per Capo Vaticano e, dopo un tuffo nelle acque cristalline della Praia di Fuoco, si gusta un fresco aperitivo aspettando che anche il sole scompaia con un romantico tuffo all’orizzonte, lasciando dietro a se lo skyline delle Isole Eolie…
Il servizio di Pesca Turismo tra Tropea e Capo Vaticano consente di vivere un’esperienza indimenticabile, trascorrendo un’intera giornata a contatto con il mare ed in compagnia di veri esperti pescatori. Si potranno scoprire gli straordinari angoli della parte più bella della “Costa degli Dei”, tra Tropea e Capo Vaticano. Il Turismo di Pesca combina il piacere di un’escursione in mare con l’avventura della pesca, il fascino del “salpare le reti” e l’emozionante attesa di vedere affiorare il pescato. Un capobarca ed un marinaio assisteranno gli ospiti che saranno coinvolti nel vivo della pesca e in tutte le fasi della cattura dei pesci e dei crostacei durante la salpata delle reti.
Palazzo Mottola si trova in pieno centro storico a Tropea, in zona a traffico limitato (ZTL). L’accesso agli autoveicoli è vietato e punito con una multa pari ad € 76,00.
Palazzo Mottola non dispone di parcheggio privato.
Parcheggio privato a pagamento agenzia “BLA BLA CAR” in C. da Barricello. Contatto diretto: +39.0963.545985, +39 340.8231566; danielcars@libero.it.
Parcheggio pubblico a pagamento in Via Pietro Ruffo Di Calabria.
È possibile prenotare il transfer dal parcheggio alla struttura (o viceversa) al costo di € 10,00 per tratta ai seguenti numeri: servizio TUK TUK (apecalessino) + 39.324.5391568; TAXI sig. Pino +39.338.5416631.
È possibile prenotare il transfer da/verso Lamezia Terme aereoporto al costo di € 100,00 per corsa.
Orario Check-in: dalle ore 15:00 alle ore 20:00.
Orario Check-out: entro le ore 11:00.
Late Check-in o Check-in anticipato: siete pregati di dare comunicazione in modo da poter predisporre la migliore accoglienza. In mancanza di comunicazione, vi attenderemo negli orari prefissati.
Late Check-out: soggetto a richiesta e salvo disponibilità. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi fino ad un massimo di € 50,00; in caso di permanenza oltre le ore 13:00 sarà richiesto il pagamento di 1 notte supplementare.
Qui a Palazzo Mottola abbiamo a cuore la tua salute e vogliamo garantirti la migliore esperienza di vacanza.